- volantino
- 1vo·lan·tì·nos.m.1. AD foglietto stampato che viene distribuito al pubblico a scopo informativo o propagandistico: stampare, distribuire volantini; volantini di propaganda elettoraleSinonimi: manifestino.2a. TS pesc. particolare tipo di rete che viene calata in profondità per la pesca del carpione spec. nel Lago di Garda2b. TS pesc. speciale tipo di lenza usata per la pesca di menole, boghe, ecc., costituita da crini neri cui sono attaccati crini secondari che portano gli ami nella parte distale3. TS venat. colomba domestica usata come richiamo per i colombacci e le colombelle migranti, addestrata a portarli vicino al palco dove sono in appostamento i cacciatori\DATA: 1879 nell'accez. 3.ETIMO: der. di 1volante con 1-ino.————————2vo·lan·tì·nos.m.1a. TS mecc. elemento a forma di disco o di ruota che, insieme con l'otturatore di una saracinesca, di una valvola, ecc., serve ad aprire o chiudere un circuito idraulico, elettrico, ecc., o, solidale con la vite di manovra di un apparecchio o di una macchina, serve a far spostare un carrello, una slitta e sim.1b. TS arm. in un cannone, ciascuna delle due manovelle che servono ad alzare, abbassare o modificare orizzontalmente la linea di tiro: volantino d'elevazione, di direzione2. TS ferr. comando di frenatura di un veicolo ferrotranviario che si aziona a mano3. TS tecn. organo di avviamento di una cucitrice4. TS aer. spec. sui velivoli pesanti, ruota che, applicata alla barra di comando, serve ad azionare i timoni di profondità e gli alettoniSinonimi: 2volante.\DATA: 1908.ETIMO: der. di 2volante con 1-ino.
Dizionario Italiano.